Premio Nobel per la pace 1991
Minoranze
Breaking News
- Dove la Spada è più potente della Penna La guerra contro i giornalisti. Sempre più difficile per la stampa il ruolo di cane da guardia. ...
- L’ultimo schiaffo Gli ultimi metri percorsi dai tedofori con la torcia sono tra i più affascinanti dell’intera Olimpiade. La fiamma che si alza dal braciere è il segnale che la competizione può...
- Il Genocidio dei Popoli Indigeni Il coronavirus è la nuova minaccia che incombe sulle popolazioni indigene. Alcuni hanno deciso di autoisolarsi e impedire qualsiasi contatto con il mondo esterno. Dopo lo sterminio degli ultimi cinque secoli i pochi rimasti rischiano di essere spazzati via per sempre...
- La Battaglia dei Poveri Gran parte dei Paesi in via di sviluppo, dall'Asia all'Africa all'America Latina affronta la pandemia con scarsissimi mezzi sociali, economici o sanitari...
- Il Piccolo Grande Gambia Il più piccolo Paese dell'Africa continentale porta avanti una grande battaglia per i diritti umani...

Humanitas dedica World Press Freedom Day a Lasantha Wickrematunge, ucciso l’8 gennaio del 2009 a Colombo, Sri Lanka Sonali Samarasinghe dovette fuggire dal suo Paese, Sri Lanka, nel 2009, dopo

Quando nel 1960 Amanullah e Sehrun Khan emigrarono da Karachi a Londra molti inglesi chiamavano i pakistani in tono dispregiativo, ‘paki’. La famiglia Khan andò ad abitare in un alloggio

Tahir Elçi, avvocato e difensore dei diritti umani (1966-2015)